La Vena del Gesso romagnola
Pagina iniziale
Immagini
Panoramiche interattive
Testi
Cartografia
Collegamenti
Contatti
Testi tematici
Testi
La Vena del Gesso romagnola
U. Bagnaresi, F. Ricci Lucchi, G.B. Vai (a cura di) 1994, La Vena del Gesso, Bologna.
L. Bentini 1993, La Vena del Gesso romagnola. Caratteri e vicende di un parco mai nato, Bologna.
M. Ercolani, P. Lucci, S. Piastra, B. Sansavini (a cura di) 2013, I gessi e la cava di Monte Tondo. Studio multidisciplinare di un’area carsica nella Vena del Gesso romagnola, (Memorie dell’Istituto Italiano di Speleologia, s. II, vol. XXVI), Faenza.
P. Lucci, S. Piastra (a cura di) 2015, I gessi di Brisighella e Rontana. Studio multidisciplinare di un’area carsica nella Vena del Gesso romagnola (Memorie dell’Istituto Italiano di Speleologia, s. II, vol. XXVIII), Faenza.
Regione Emilia-Romagna 2010, Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola, Mantova.
Altre aree carsiche regionali
M. Chiesi, (a cura di) 2001, L’area carsica di Borzano (Albinea - Reggio Emilia), (Memorie dell’Istituto Italiano di Speleologia, s. II, vol. XI), Albinea.
M. Chiesi, P. Forti (a cura di) 2009, Il Progetto trias, (Memorie dell’Istituto Italiano di Speleologia, s. II, vol. XXII), Bologna.
D. Demaria, P. Forti, P. Grimandi, G. Agolini (a cura di) 2012, Le grotte bolognesi, Gruppo Speleologico Bolognese, Unione Speleologica Bolognese, Bologna.
P. Forti (a cura di) 1988, L’area carsica dell’alta Val di Secchia, Studio interdisciplinare dei caratteri ambientali, Regione Emilia-Romagna, Amministrazione Provinciale di Reggio Emilia, Bologna.
M.L. Garberi , P. Lucci, S. Piastra (a cura di) 2016, Gessi e solfi della Romagna orientale, (Memorie dell’Istituto Italiano di Speleologia, s. II, vol. XXXI), Faenza.
[Parte 1a - I valori naturali], [Parte 2a - La riesplorazione delle miniere sulfuree], [Parte 3a - Temi storico-geografici, culturali, gestionali]
Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola Federazione Speleologica Regionale dell'Emilia-Romagna Speleo GAM Mezzano-RA